L’ intervento si pone in un’area caratterizzata dalla presenza di un antico edificio industriale, l’ex pastificio Pavan. Il sito è delimitato dalla Roggia Cappella che diventa limite ed elemento naturale che caratterizza il luogo.
Particolare attenzione è stata posta alla fruibilità dell’area dove sarà realizzata una passerella pedonale, che collegherà l’area con i percorsi pedonali esistenti. Linea guida del progetto è la consevazione dell’antico manufatto nelle sue linee e nella volumetria. La facciata principale viene perfettamente conservata e nel complesso ci si attiene al linguaggio dell’antico opificio.
Il Tema della vecchia fabbrica diventa elemento ordinatore, di definizione delle gerarchie e delle funzioni che legano le varie forme abitative. Il programma tipologico/distributivo all’interno della vecchia fabbrica, prevede 8 unità residenziali, alcune in duplex, costituendo un sistema che ricerca una continuità su più livelli. Scelta voluta nel progetto è stata quella di mantenere la facciata dell’edificio senza “stravolgere” il prospetto di essa.