Simply Home Tour Sabato 1 Giugno 2019
Simply Home Tour: Sabato 1 giugno un esclusivo evento annuale durante il quale potrai toccare con mano l’efficacia del nostro metodo Simply Home applicato alla costruzione a secco con struttura in acciaio.
Perché vale la pena partecipare a questo evento unico?
- potrai capire tutti i vantaggi della costruzione a secco
- conoscerai le caratteristiche peculiari della struttura in acciaio
- capirai come un buon progetto integrato ti permetta di non aver nessun imprevisto in cantiere e di rispettare i tempi di consegna
- i nostri architetti e i nostri artigiani saranno presenti per rispondere ad ogni tuo dubbio e perplessità
- potrai ascoltare la testimonianza di chi già vive all’interno di una casa Simply Home
- capirai come un progetto ben studiato possa ridurre in maniera considerevole i costi di costruzione
- conoscerai alcuni piccoli accorgimenti costruttivi che ti permetteranno di ridurre gli sprechi e rendere la tua casa più performante
L’evento sarà svolto in 3 fasi che prevedono un mini workshop e 2 visite guidate presso i nostri cantieri.
La prima fase mira a spiegare il metodo Simply Home e i suoi enormi vantaggi, mentre le visite in cantiere ti permetteranno di toccare con mano le varie fasi di lavoro, dalla realizzazione della struttura alle finiture.
Luogo e orari
Ecco il programma dell’evento:
- 9:00 ritrovo e registrazione presso lo Studio Ennedue – Mini workshop Simply Home
- 9:45 partenza da Piazzola in direzione Mestre
- 10:30 arrivo a Mestre e visita al nuovo cantiere Simply Home G+M
- 11:00 partenza in direzione Sant’Angelo in Piove
- 11:30 arrivo a Sant’Angelo in Piove e visita al cantiere in ultimazione Simply Home SCACCO MATTO
A seguire aperitivo – buffet
LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA E LA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 24 MAGGIO
I POSTI SONO LIMITATI A 12 PARTECIPANTI
PRENOTA IL TUO POSTO ORA >
Ecco gli esperti con cui potrai confrontarti il 1 giugno:
– Simone Gastaldello: è un architetto italiano attivo a livello internazionale, svolge attività di progettazione e ricerca in ambito architettonico, urbanistico, del paesaggio e nel settore dell’ interior design. Appassionato del dettaglio e dell’armonia nei quali declina le esigenze delle persone.
– Luca Rando: è un architetto specializzato in sostenibilità. Il suo interesse per la progettazione di interni in ambienti residenziali e commerciali si esprime con l’attenta conoscenza dei materiali, dei colori e l’uso della luce, per ottenere i migliori risultati di sintesi tra funzionalità ed estetica.
Sorry, the comment form is closed at this time.