studio-ennedue-simply-home-passo-2-fissa-il-tuo-obiettivo

Simply Home – Passo 2: fissa il tuo obiettivo

  |   Idee, Simply Home   |   No comment

studio-ennedue-simply-home-passo-2-fissa-il-tuo-obiettivo

 

Nel primo passo del metodo Simply Home definisci le tue esigenze e i tuoi bisogni. Ora è il tempo di calarci sulla definizione dell’obiettivo, il secondo passo del nostro servizio di progettazione su misura.

 

Fissare l’obiettivo significa definire il modo dell’abitare, nello specifico in due punti: il luogo in cui costruire la tua nuova casa e il budget che hai a disposizione per questo progetto.

 

Le due variabili sono fortemente correlate. Decidere di costruire casa in aperta campagna è diverso dal decidere di farsi casa in città. I costi differiscono di molto ed è quindi necessario definire fin dalle prime fasi della progettazione qual è il tuo obiettivo.

 

Per arrivare ad una risposta soddisfacente a questa domanda occorre inserire nell’equazione alcuni fattori come:

 

  1. Il contesto: in quale contesto vuoi abitare? Vicino o lontano dai servizi? Se desideri vivere vicino ai servizi definisci quali: scuole, supermercati, strade di congiunzione come autostrade o tangenziali per recarti più rapidamente al lavoro? il vicinato è un fattore determinante per te? Hai già avuto esperienze positive o negative con il vicinato? Quali vuoi ripetere e quali vuoi evitare?
  2. Edificabilità: disponi già di un terreno? Sai se è edificabile? Hai il permesso di costruzione? Occorre fare indagini in comune per l’edificabilità? Identifica la zona e noi ci mettiamo in moto riguardo alle lottizzazioni, le aste, i terreni.
  3. Fonti rinnovabili: come ti rapporti con le fonti rinnovabili di energia e con l’efficienza energetica? Qual è il grado di fonti rinnovabili che intendi implementare per l’energia della tua casa? Totale, parziale o nullo? Se parziale, con quale grado? Conosci le varie fonti di energia rinnovabile e i loro benefici?

 

Dopo aver risposto a queste domande, occorre passare allo studio di fattibilità. Ce ne occupiamo noi e grazie alla nostra esperienza di più di 30 anni nel settore ti sappiamo dire già da subito se le scelte che stai facendo vanno nella direzione della soddisfazione delle tue esigenze.

 

L’obiettivo del secondo passo è cominciare a pensare di costruire casa all’interno di uno schema preciso e ben definito. Affrontare la costruzione di una nuova casa senza inserire il progetto in uno schema significa rischiare di non arrivare alla fine del progetto, oppure di arrivarci con molti grattacapi.

 

Una volta che abbiamo definito l’obiettivo del progetto e lo schema da seguire per ottenerlo, entriamo nel passo successivo del metodo Simply Home, che è sempre molto atteso: la prima idea di casa.

 

Passa a trovarci, o fissa un appuntamento cliccando qui sotto, e parliamo insieme del progetto della tua nuova casa.

 

simone-gastaldello-simply-home-consulenza-gratuita

Autore - Silvia Visentini

Ha studiato architettura all'Università degli studi Venezia (IUAV), ha intrapreso la professione di architetto occupandosi di interior design e architettura di edifici a diversa scala e complessità. Da sempre interessata al tema dell'innovazione tecnologica nel settore della progettazione architettonica e strutturale, dal 2016 si è specializzata in progettazione e organizzazione dei processi BIM a questi interconnessi.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.