simone-gastaldello-lo-spirito-del-deserto-in-una-casa-mesilla-featured

Lo spirito del deserto. In una casa

  |   Genius Loci   |   No comment

Thomas è un musicista dell’Illinois che per amore si è trasferito nel caldo New Mexico. Lì ha trovato il suo Genius Loci, e a noi ricorda la scelta fatta dalla pittrice Georgia O’Keeffe

simone-gastaldello-lo-spirito-del-deserto-in-una-casa-mesilla-Georgia_O_keeffe-Sky_Above_Clouds_Iv

 

Thomas, cosa ci fa un americano dei laghi nel deserto del New Mexico?

 

Mi sono trasferito qui a Mesilla due anni fa. Avevo un po’ di soldi da una eredità di un lontano parente e ho comprato una casita.

 

Cos’è una casita?

 

E’ una casa tradizionale del New Mexico. E’ fatta di adobe: argilla, sabbia e paglia. All’ interno della casa c’è un camino e anche se accendo il fuoco così poche volte durante l’anno. Il profumo del legno misto a quello della casa ti accompagnano nei ricordi ovunque tu sia. Prima mi hai chiesto del Genius Loci, ecco, per me quel profumo è lo spirito del luogo che stavo cercando.

 

Oltre all’amore, che cosa hai trovato in New Mexico?

 

La semplicità della vita lontana dalle metropoli. Mesilla è un centro molto antico, abitato da messicani da centinaia d’anni. Qui è stato pure incarcerato Billy the Kid (ma ovviamente è riuscito a scappare..), ogni domenica nella plaza ci si ritrova per una festa popolare, si mangiano jalapenos e si beve mezcal. Non sembrano gli stati uniti, mi piace.

 

simone-gastaldello-lo-spirito-del-deserto-in-una-casa-mesilla-1

 

Proprio come Georgia O’Keeffe?

 

Esatto! I suoi quadri mi hanno sempre affascinato. Chissà, forse nel subconscio volevo già essere qui. Lei ha deciso di lasciare New York per il New Mexico perché soltanto qui sentiva il sense of place, lo spirito del luogo. Oggi lo capisco benissimo.

 

Ma la O’Keeffe viveva nel deserto, in un ranch ben lontano da qualsiasi plaza.
Questo è ciò che si crede, ma lì ci ha vissuto soltanto gli ultimi anni della sua vita. In realtà viaggiava tantissimo. ricordi Il cielo sopra le nuvole? Lo trovo così semplice eppure così completo. L’ha dipinto la prima volta che è salita in aereo. Le nuvole sono viste da sopra, dal finestrino dell’aereo. In questo momento mi sento così. Sto guardando dal finestrino, ma il finestrino di un aereo, le nuvole sotto di me.

 

Mi sembra di capire che non lascerai questo posto molto facilmente.

 

Non lo so. Ora sto insegnando ai bambini a suonare la chitarra, lavoro la sera in un locale qui nella plaza e la mia ragazza ha avuto un altro anno di contratto all’università NMSU, qui vicino, a Las Cruces. Non sto pensando di spostarmi, lascio che sia la vita a decidere. A volte è la cosa più pacifica.

 

simone-gastaldello-lo-spirito-del-deserto-in-una-casa-mesilla-2

Autore - Simone Gastaldello

È un architetto italiano. Attivo a livello internazionale, guida con i suoi partner lo Studio Ennedue con cui svolge attività di progettazione e ricerca in ambito architettonico, urbanistico, del paesaggio e nel settore dell’ interior design. Appassionato del dettaglio ha sempre saputo far convivere la capacità di vedere e immaginare nuovi orizzonti di bellezza, di prospettiva, di spazio con la concretezza di declinare tutto questo dentro le esigenze delle persone e dell’armonia

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.