L’esperienza di Sara e Stefano con il metodo Simply Home
Sara e Stefano sono una coppia che ci ha contattato per trasferirsi con la loro famiglia da un appartamento in affitto ad una casa di proprietà, più adatta alle loro esigenze abitative. Con il nostro metodo Simply Home abbiamo lavorato con loro e abbiamo realizzato la loro casa, dalla progettazione alla chiusura del cantiere, in meno di 12 mesi. Abbiamo contattato Sara e le abbiamo chiesto di raccontarci il suo punto di vista su questa esperienza:
“Quando sei innamorata, sono pochi i motivi per cui puoi veramente litigare con il tuo compagno. La casa è stato uno di questi. Io e mio marito Stefano ci conosciamo dal primo anno delle superiori. Siamo sempre stati insieme, siamo genitori di due bambini stupendi e abbiamo superato varie fasi della vita di cui alune molto stressanti. Ma costruirsi casa è stato un vero e proprio motivo di lotta.“
“Siamo andati da almeno una dozzina di agenzie, tre diversi studi di architettura, non so quanti privati trovati sui siti immobiliari. Quasi tre anni e nessuno faceva al caso nostro. E poi ricordo: era il Natale del 2015 e proprio al pranzo con tutta la famiglia di lui, io sono sbottata. Lo ammetto. Gli ho detto che non riesce a decidersi, che sembra diventata una missione impossibile, che in realtà a lui interessava restare dove eravamo, un appartamento troppo piccolo per noi quattro.”
“Il giorno dopo mio suocero mi chiama. ‘Sara’, mi dice, ‘ho parlato con un amico. Mi dice di incontrare un architetto. Mi ha dato disponibilità ai primi di Gennaio.’”
“Ci siamo andati. In realtà gli architetti erano due. Simone Gastaldello e Luca Rando. Ci hanno ascoltato, ci hanno consigliato, ci hanno fatto vedere alcune case costruite da loro. Dopo il primo incontro ho subito sentito una sensazione positiva. Stefano mi ha abbracciato e mi ha detto: ‘Dici che sia la volta giusta?’. Me lo ricordo bene perché faceva molto freddo, camminavamo imbacuccati nei nostri giacconi e lui si è sfilato un guanto e mi ha accarezzato i capelli. Io gli ho stampato un bacio sulla bocca e gli ho detto: ‘Speriamo!’.”
“E così è stato. Simone e Luca ci hanno accompagnati lungo un percorso che loro chiamano Simply Home. Otto passi con un sistema: non si procede allo step successivo se non si è ultimato quello precedente. Questo ci ha rilassato molto. Nel tempo abbiamo visto crescere il progetto della casa che volevamo. Un giardino non troppo grande, per non doverlo troppo curare, una casa su un piano con un soppalco sopra la sala, tre camere e tre bagni.”
“La cosa che più mi ha colpito è che non cercavano di venderci niente in più di quello che desideravamo. Anzi spesso ci facevano rallentare ricordandoci il nostro budget di spesa. In questo modo abbiamo rinuciato a certi marmi o a delle porte che avevo visto in una rivista e che desideravo. Ma il risultato è molto migliore di quello che mi sarei aspettata con i soldi che avevamo a disposizione. Stefano, mio marito, era entusiasta. Non vedeva l’ora di entrare e ho dovuto dirgli di non continuare ad andare in cantiere dopo il lavoro.”
“La realizzazione della nostra nuova casa è la parte che mi ha stupito di più. Come mi avevano detto Luca e Simone, una volta approvato il tutto bastano sei mesi. Ricordo che alle cene con gli amici molti sghignazzavano. Figurati, dicevano, sei mesi per una casa (alcuni dei loro racconti in risposta erano delle vere e proprie tragedie greche…). E invece sei mesi giorno più giorno meno e sono entrata in casa con la mia famiglia.”
“Se mi chiedete la validità del metodo di Simone e Luca vi dico: vale. Molto. Dal primo incontro al giorno in cui siamo entrati in casa sono passati poco più di 12 mesi. E partivamo da praticamente niente. Se pensate di costruirvi casa, questo è proprio un bel sistema.”
Clicca sul banner per contattarci e fissare un appuntamento di consulenza gratuito: incontra i nostri architetti Luca e Simone per discutere assieme a loro il progetto della tua nuova casa, come hanno fatto anche Sara e Stefano.
Sorry, the comment form is closed at this time.