studio-ennedue-architetti-esperienza-catia-con-il-metodo-simply-home

L’esperienza di Catia con il metodo Simply Home

  |   Idee, Simply Home   |   No comment

studio-ennedue-architetti-esperienza-catia-con-il-metodo-simply-home

 

Catia ci aveva contattato per ampliare la sua attuale abitazione, dato che in famiglia si erano resi conto che gli spazi che avevano a disposizione cominciavano a essere stretti. Abbiamo realizzato un progetto di ampliamento della casa con materiali innovativi, e ci siamo fatti raccontare da Catia come ha vissuto l’esperienza della collaborazione con noi dello Studio ennedue:

 

Abbiamo lavorato con Studio ennedue nell’ampliamento della nostra casa. Avevamo la necessità di una nuova abitazione più grande. Non sapevamo bene a chi affidarci. Abbiamo consultato un po’ di studi di architettura e geometri. Ma nessuno sembrava quello giusto. Dopo una ricerca esaustiva ci siamo lasciati convincere da Studio ennedue. Tutto è cominciato da conoscenze in comune. Abbiamo visto i lavori che avevano eseguito fino a quel momento e ci siamo affidati a Simone e Luca dopo il primo incontro.

 

Avevamo l’esigenza di migliorare la nostra abitabilità perché la casa dove viviamo è grande, ma non abbastanza per la nostra famiglia. L’idea quindi è stata quella di ampliare la casa con nuovi moduli.

 

Simone ci ha subito suggerito di utilizzare il policarbonato come materiale. Noi non conoscevamo questa possibilità. Lo abbiamo testato, confrontato, i due architetti ci hanno portato a visitare una casa di loro costruzione che ne fa largo uso. Abbiamo scoperto che il policarbonato è un ottimo materiale per le sue caratteristiche: assomiglia al vetro ma non è vetro. Costa meno e necessita di minor manutenzione.

 

Dopo aver visto cosa si poteva fare con questo materiale, abbiamo deciso di realizzare l’ampliamento della nostra casa con il policarbonato, come ci aveva inizialmente suggerito Simone. Tutta l’integrazione è stata costruita da zero mentre la parte in muratura presente invece è stata mantenuta, ma completamente ripensata. Gli interni sono stati demoliti e ricostruiti.

 

Dell’estetica della casa ci piaceva il carattere sobrio. È una casa che si nota, non c’è che dire, ma al contempo è semplice. Una sera durante una cena un amico mi ha detto che sembra che un bambino abbia disegnato il profilo della casa. Ed è forse questa la caratteristica che ci è piaciuta di più. Nonostante tutta la tecnologia, la domotica, i materiali particolari, la resina nel pavimento, la forma della casa è semplice, e di semplicità ce n’è sempre più bisogno!

 

Siamo soddisfatti del lavoro svolto da Sudio ennedue perché siamo stati ascoltati su tutto, a partire dalle nostre esigenze fino alle visite in cantiere e alla consegna delle chiavi. Noi non facciamo parte di quel gruppo di clienti che ha scadenze certe e definite. Abitavamo già nella nostra casa, volevamo ampliarla per aumentare il nostro benessere. I tempi quindi sono stati certamente più rilassati di quelli che vive la maggior parte delle persone che si stanno costruendo casa.

 

Ora viviamo l’ampliamento un po’ come la casa delle vacanze, la magia è che possiamo arrivarci in pantofole.

 

Clicca sul banner per contattarci e fissare un appuntamento di consulenza gratuito: incontra i nostri architetti Luca e Simone per discutere assieme il progetto della tua nuova casa.

 

simone-gastaldello-simply-home-consulenza-gratuita

Autore - Simone Gastaldello

È un architetto italiano. Attivo a livello internazionale, guida con i suoi partner lo Studio Ennedue con cui svolge attività di progettazione e ricerca in ambito architettonico, urbanistico, del paesaggio e nel settore dell’ interior design. Appassionato del dettaglio ha sempre saputo far convivere la capacità di vedere e immaginare nuovi orizzonti di bellezza, di prospettiva, di spazio con la concretezza di declinare tutto questo dentro le esigenze delle persone e dell’armonia

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.