studio-ennedue-archietti-fiera-padova-casa-su-misura-2017-la-macchina-per-abitare

La macchina per abitare

  |   Eventi, Idee   |   No comment

studio-ennedue-archietti-fiera-padova-casa-su-misura-2017-la-macchina-per-abitare

 

Machine à habiter. Macchina per abitare. Erano gli inizi del 900 e il famoso architetto svizzero Le Corbusier adoperava questo slogan per parlare del modo moderno dell’abitare.

 

Una macchina. Eppure pensiamo con difficoltà alla casa come una macchina. Sicuramente non come un’automobile. L’essenza dell’auto è il movimento, la casa è stanziale. Ma Le Corbusier pensava a machine come meccanismo, in un periodo in cui cominciava la produzione in serie di modello taylorista e gli oggetti nascevano da un processo nuovo, non più artigianale: industriale.

 

La casa è una macchina, un meccanismo proprio come un motore. Oggi con la domotica lo possiamo vedere in azione perché si manifesta nelle innumerevoli applicazioni. Dalle luci agli impianti di sicurezza. Dall’acustica alla regolazione termica.

 

La machine à habiter di Le Corbusier è quello che noi chiamiamo Progetto integrato nel nostro modello Simply Home. Se stai pensando di farti casa può sembrare complessa la costruzione e la gestione.

 

Ma proprio come quando decidi di comprarti un’automobile, scegli modello, prestazioni, colore, interni. Non ti preoccupi della costruzione del motore. Per la casa costruita con il metodo Simply Home vale lo stesso principio. Otto passi per decidere spazi, volumi, finiture, interni, efficienza energetica. Poi pensiamo noi a tutto. Gestiamo noi la machine à habiter, a te soltanto la scelta.

 

Alla fiera Casa su Misura di Padova abbiamo voluto parlare di questo concetto di casa come macchina con un evento. Abbiamo invitato i nostri partner per parlare di soluzioni e strategie per una casa facile.

 

L’architetto Alessio Cavazzina dell’azienda Beltrame ha parlato di efficienza energetica, il suo pane. Gli impianti termici e sanitari nell’edilizia residenziale moderna hanno lo scopo di aumentare il benessere ambientale e il comfort acustico.

 

A seguire l’ingegnere Nicola Benato si è calato nello specifico del territorio padovano esponendo i sistemi costruttivi adatti alla provincia di Padova e i seguenti vantaggi.

 

Non poteva mancare un intervento sugli impianti, vero sistema meccanico di una casa. Riccardo Schiavon ha elencato le opportunità e le possibilità di diversi tipi di impianti per il comfort dell’abitare.

 

Per concludere il nostro architetto Simone Gastaldello ha ripreso il concetto di machine à habiter secondo la nostra prospettiva Simply Home: il ruolo del progetto integrato, fase cruciale del metodo. Noi usiamo la realtà virtuale. Indossi gli Oculus e vedi la tua casa fino all’ultimo dettaglio.

 

Stai pensando di costruirti casa. L’obiettivo ti sembra lontano e difficile. Invece esiste un metodo, Simply Home, che semplifica il processo.

 

E’ quello che il grande Le Corbuiser intendeva per machine à habiter. Ci pensiamo noi a mettere tutto su carta, a te basta la scelta. Poi vedrai la casa costruirsi da sola.

 

simone-gastaldello-simply-home-consulenza-gratuita

Autore - Luca Rando

E' un architetto specializzato in sostenibilità, che attualmente si occupa delle attività di progettazione e design all'interno dello Studio Ennedue. Il suo interesse per la progettazione di interni in ambienti residenziali e commerciali si esprime con l'attenta conoscenza dei materiali, dei colori e l'uso della luce; la cura del dettaglio si concretizza con l'abilità degli artigiani locali, in un continuo dialogo, mirato ad ottenere i migliori risultati di sintesi tra funzionalità ed estetica, in una ricerca continua verso la sostenibilità ed il benessere.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.