Blog

interior-design-simply-home-studioennedue

Come scegliere colori, stili e materiali per arredare la tua nuova casa

  |   Idee   |   No comment

La scelta del colore, dello stile e dei materiali che arredano la tua casa è uno dei passi più piacevoli dell’intero progetto di interior design. Ma può diventare un’attività molto caotica a causa della grande quantità di opzioni e stili presenti sul mercato. Occorre quindi seguire una strategia e partire dalle basi: lo stile, i colori, i materiali.

Partiamo dallo stile. Se non hai bene in mente qual è lo stile che vuoi utilizzare per identificarti e per identificare la tua casa, te ne suggeriamo dieci: Industrial, Shabby chic, Boho chic, Etnico, Classico moderno, Contemporaneo, Rustico, Vintage, Scandinavo, Eclettico. Ne abbiamo parlato in questo post, segui il link per scoprire quale stile ti si addice di più.
Succede a volte che lo stile si scosti dai canoni dei mood che abbiamo descritto. Può essere uno stile nuovo oppure una osmosi di stili differenti.

 

Una volta capito qual è lo stile predominante degli interni della tua casa, passa ai colori. Per capire quale colore utilizzare affidati alla teoria dei colori.
Scegliere il colore giusto significa cambiare significativamente non solo il contenuto della stanza, ma anche la sua forma apparente: alcuni colori danno l’impressione di allargare la stanza, altri di restringerla.
Ad esempio, l’uso dei colori caldi (arancio, giallo, rosso e toni affini) tende a restringere la stanza perchè un tono caldo avvicina il colore all’occhio (ad esempio l’uso di un colore caldo come il rosso per la parete di un muro). Usa un colore caldo su pareti alte oppure su stanze molto grandi. Se decidi di dipingere una stanza già piccola con colori caldi, lo spazio risulterà davvero troppo stretto.

moodboard-studio-ennedue

Autore - Simone Gastaldello

È un architetto italiano. Attivo a livello internazionale, guida con i suoi partner lo Studio Ennedue con cui svolge attività di progettazione e ricerca in ambito architettonico, urbanistico, del paesaggio e nel settore dell’ interior design. Appassionato del dettaglio ha sempre saputo far convivere la capacità di vedere e immaginare nuovi orizzonti di bellezza, di prospettiva, di spazio con la concretezza di declinare tutto questo dentro le esigenze delle persone e dell’armonia

No Comments

Post A Comment