simone-gastaldello-come-funziona-simply-home

Come funziona Simply Home

  |   Costi, Idee, Materiali, Simply Home, Sostenibilità, Tempi di costruzione   |   2 Comments

Vuoi una casa sostenibile, bella architettonicamente e con costi ridotti?

 

Simply Home è la risposta.

 

In che cosa consiste Simply Home?

 

simone-gastaldello-come-funziona-simply-home

 

Simply Home è servizio in grado di fornirti un processo sicuro e affidabile che porta alla creazione un edificio antisismico, a basso impatto ambientale, sostenibile, sicuro, confortevole, costruito in armonia con il contesto circostante, accessibile, veloce.
Un tale livello di equilibrio potrebbe sembrare impossibile da raggiungere, considerando soprattutto che con Simply Home il costo del progetto può essere affrontato anche con risorse mediamente limitate. Eppure con noi è possibile!

 

Abbiamo studiato negli anni un metodo che consente di ottimizzare i tempi di realizzazione, partendo da un progetto estremamente preciso. Con gli appositi calcoli e le dovute proporzioni, siamo in grado di computare al dettaglio la quantità di materiali da utilizzare durante le fasi costruttive, permettendo così anche una previsione di spesa reale.

 

Le strutture vengono assemblate direttamente in cantiere in modo tale da monitorare tempistiche e qualità delle opere. Infine abbiamo selezionato partners ed aziende, altamente qualificati, che da tempo collaborano con noi con i quali ci confrontiamo lavorando in maniera sincronica.

 

Il controllo dei prezzi avviene anche in virtù del fatto che tu hai la possibilità di scegliere il tipo di materiali da utilizzare, in base al grado di sostenibilità che vuoi raggiungere, e ovviamente al budget stabilito.

 

Ma tecnicamente come si realizza Simply Home?

 

Il nostro punto di forza consiste in una stratificazione di materiali che possono combinarsi assieme; ogni strato presenta una funzione specifica e un grado di soddisfazione a seconda delle tue richieste, coerente con gli obiettivi di comfort e budget stabiliti.
Le funzioni degli strati:

 

  1. STRUTTURALE. Il materiale che proponiamo come base portante è l’acciaio, sicuro dal punto di vista sismico, sicuro contro le scariche atmosferiche, resistente al fuoco e con grandi prestazioni a livello termico. Grazie anche alla tecnica di costruzione a secco, l’acciaio è esente da problematiche legate all’umidità.
  2. ISOLAMENTO e IMPERMEABILIZZAZIONE. Con l’utilizzo di pannelli è possibile raggiungere un ottimo livello di isolamento acustico e termico. Per quanto riguarda quest’ultimo è fondamentale stabilire una continuità tra interno ed esterno, per eliminare i ponti termici e quindi gli spiacevoli punti di muffa. Da ormai 12-13 anni nelle nostre costruzioni evitiamo l’uso di materiali con acqua (laterizi, malte, ecc.) all’interno degli edifici, per ridurre l’apporto di umidità. Per lo stesso motivo noi consigliamo di non utilizzare intonaci ma pannelli di cartongesso.
  3. FINITURE e IMPIANTI. Progettiamo le finiture organizzando fin da subito gli spazi per gli impianti, sempre più esigenti nelle costruzioni attuali. Non servono in questo caso, inutili demolizioni per ricavare lo spazio per gli impianti dal momento che vengono definiti già in partenza; ciò favorisce una riduzione dei costi e tempi e una facilità di gestione nel corso della vita dell’edificio.

 

E tu come vuoi la tua Simply Home?

 

Tutto ciò però non costituisce una metodologia rigida; una volta definita la struttura (che per noi è l’acciaio), nella parte interna si possono inserire i materiali che più si conformano al tuo volere.

 

Alla base del nostro pensiero risiede il fatto che il materiale è per l’uomo e non viceversa, quindi non esiste un materiale giusto con cui costruire, esiste piuttosto una concreta valutazione che considera il luogo in cui l’edificio sorgerà, il tipo di progetto e gli obiettivi che si vogliono raggiungere.

 

Possiamo infatti avvalerci dell’uso del calcestruzzo, del legno, della muratura, dell’acciaio, oppure optare per sistemi misti di calcestruzzo-acciaio, acciaio-pannelli isolanti…insomma Simply Home è un sistema che lascia pieno spazio alla tua volontà, non ti obbliga a scegliere ma ti permette di fare delle scelte.

 

Riassumiamo quindi le caratteristiche di Simply Home:

 

  • sostenibilità
  • rispetto sui tempi di consegna
  • rispetto sui costi pattuiti
  • rispetto del luogo circostante
  • economica
  • confortevole
  • funzionale
  • versatile
  • originale
  • personalizzabile
  • bella esteticamente
  • antisismica
  • innovativa

 

Costruendo la tua casa con il metodo Simply Home ottieni la sicurezza di realizzare un’abitazione con tempi e costi certi e in grado di soddisfare ogni tua esigenza abitativa.

 

Se sei interessato ad approfondire questo servizio di progettazione, hai delle domande da farci o ci vuoi semplicemente conoscere, puoi fissare un appuntamento gratuito con uno degli architetti del team di Studio N2 cliccando sul banner qui sotto.

 

simone-gastaldello-simply-home-consulenza-gratuita

Autore - Simone Gastaldello

È un architetto italiano. Attivo a livello internazionale, guida con i suoi partner lo Studio Ennedue con cui svolge attività di progettazione e ricerca in ambito architettonico, urbanistico, del paesaggio e nel settore dell’ interior design. Appassionato del dettaglio ha sempre saputo far convivere la capacità di vedere e immaginare nuovi orizzonti di bellezza, di prospettiva, di spazio con la concretezza di declinare tutto questo dentro le esigenze delle persone e dell’armonia

2 Comments