Blog

interior-design-studioennedue-10

Che cosa sono le moodboard, uno strumento utile per ispirare il tuo progetto d’arredo

  |   Interior design, Simply Home   |   No comment

Tavola di suggestione, potrebbe essere questa la traduzione italiana di moodboard.

Suggestione e ispirazione sono il modo corretto di intendere un sostantivo come mood, letteralmente “umore”. Le tavole di suggestione sono strumenti in mano all’interior designer per dare un’idea precisa dei colori e dello stile che l’ambiente acquisirà poi con gli arredi.
Le tavole di suggestione sono strumenti potenti. Saperle calibrare insieme al cliente significa procedere spediti nella scelta degli arredi. Una moodboard ben costruita è una necessità: scegliere quali sono le tonalità, i materiali e gli abbinamenti è un po’ come leggere il sommario di una sceneggiatura teatrale. Si intuiscono i personaggi e il set, l’epoca e il conflitto che fra poco scaturirà non appena la storia avrà inizio. Sapere in anticipo quali sono i personaggi aiuta a gustarsi la trama.
Lo stesso vale per le tavole di suggestione. La loro finalità è quella di comunicare al cliente l’idea con cui si intende procedere nella realizzazione del design di interni. Si dà una visione proiettiva di ciò che sarà poi lo stile dell’ambiente, e il cliente è così in grado di modificarlo secondo i suoi gusti.
La nostra esperienza ci dice che le moodboard devono essere considerate come dei veri e propri strumenti professionali in mano agli interior designer per traghettare il cliente verso lo stile che intende sviluppare, che sia frutto dell’ispirazione di uno stile noto oppure la (più complessa ma affascinante) creazione di uno nuovo.

 

La moodboard, o tavola di suggestione, è il primo e più importante punto di partenza per la costruzione di un ambiente che sia coerente con il gusto e le scelte del cliente. L’incipit di un’intera narrazione.

 

moodboard-studio-ennedue

Autore - Simone Gastaldello

È un architetto italiano. Attivo a livello internazionale, guida con i suoi partner lo Studio Ennedue con cui svolge attività di progettazione e ricerca in ambito architettonico, urbanistico, del paesaggio e nel settore dell’ interior design. Appassionato del dettaglio ha sempre saputo far convivere la capacità di vedere e immaginare nuovi orizzonti di bellezza, di prospettiva, di spazio con la concretezza di declinare tutto questo dentro le esigenze delle persone e dell’armonia

No Comments

Post A Comment