simone-gastaldello-ampliare-la-casa-di-campagna-01

Ampliare la casa di campagna

  |   Genius Loci   |   No comment

Quando Alessandro e Niada decidono di andare a convivere, vagliano varie tipologie abitative. Dopo aver scartato l’idea di vivere in un appartamento, optano per un ampliamento della casa di campagna dei genitori di Alessandro.

 

simone-gastaldello-ampliare-la-casa-di-campagna-01

 

Avete vissuto in altri contesti abitativi diversi rispetto a quello in cui vivete ora?

 

No, entrambi abbiamo sempre vissuto in case di proprietà immerse nel verde della campagna
padovana; dapprima con le rispettive famiglie di origine e ora, mantenendo il legame con le nostre radici, continuiamo ad abitare in un contesto rurale. Non credo riusciremmo a vivere in città.

 

Come è maturata la scelta di rimanere, solidificando così il rapporto con le vostre radici?

 

Per noi è stata ovviamente una scelta piuttosto naturale. Abbiamo tentato di valutare altre soluzioni abitative, quali per esempio appartamenti all’interno di zone residenziali, ma l’idea di condivisione degli spazi condominiali, con tutto ciò che ne consegue (compresi gli eventuali contrasti tra condomini) ci ha fatto desistere. Avevamo la consapevolezza che in qualche modo tale tipologia di abitazione avrebbe minato la nostra libertà. La scelta infine è ricaduta sul nostro habitat originario attraverso l’ampliamento della casa di campagna dei genitori di Alessandro.

 

simone-gastaldello-ampliare-la-casa-di-campagna-02

 

simone-gastaldello-ampliare-la-casa-di-campagna-03

 

simone-gastaldello-ampliare-la-casa-di-campagna-04

 

Avete vissuto in altri contesti abitativi diversi rispetto a quello in cui vivete ora?

 

No, entrambi abbiamo sempre vissuto in case di proprietà immerse nel verde della campagna
padovana; dapprima con le rispettive famiglie di origine e ora, mantenendo il legame con le nostre radici, continuiamo ad abitare in un contesto rurale. Non credo riusciremmo a vivere in città.

 

Come è maturata la scelta di rimanere, solidificando così il rapporto con le vostre radici?

 

Per noi è stata ovviamente una scelta piuttosto naturale. Abbiamo tentato di valutare altre soluzioni abitative, quali per esempio appartamenti all’interno di zone residenziali, ma l’idea di condivisione degli spazi condominiali, con tutto ciò che ne consegue (compresi gli eventuali contrasti tra condomini) ci ha fatto desistere. Avevamo la consapevolezza che in qualche modo tale tipologia di abitazione avrebbe minato la nostra libertà. La scelta infine è ricaduta sul nostro habitat originario attraverso l’ampliamento della casa di campagna dei genitori di Alessandro.

 

simone-gastaldello-ampliare-la-casa-di-campagna-05

 

simone-gastaldello-ampliare-la-casa-di-campagna-06

 

simone-gastaldello-ampliare-la-casa-di-campagna-07

 

Pregi e difetti del vostro habitat.

 

Purtroppo i ritmi lavorativi che entrambi abbiamo non ci permettono di vivere a pieno la nostra casa e in generale la bellezza e la natura del luogo. Credo che per i giovani d’oggi sia piuttosto impegnativo intraprendere una scelta come la nostra. In una vita spesso frenetica è molto più facile scegliere per esempio, di vivere in appartamento inteso unicamente come un luogo dove mangiare e dormire. Un’abitazione come la nostra invece necessita di tempo per prendersene cura e di una manutenzione ordinaria talvolta costosa. Il senso di libertà e la natura circostante però, pagano dei tanti sacrifici. A prescindere dalle difficoltà, noi consigliamo di scegliere una casa, grande o piccola che sia, a seconda delle possibilità, dove ci si senta a proprio agio e che offra la possibilità di vivere.

 

simone-gastaldello-ampliare-la-casa-di-campagna-08

 

simone-gastaldello-ampliare-la-casa-di-campagna-09

 

Il vostro stile di vita è cambiato?

 

Non più di tanto considerando che entrambi abbiamo sempre vissuto in questa realtà. Ci rendiamo perfettamente conto che abitando qui in campagna abbiamo la possibilità di vivere come meglio crediamo e di avere la libertà di fare ciò che si vuole: a questo punto, uno stile di vita del genere non ha prezzo!

 

Pensate di essere entrati a contatto con il Genius Loci?

 

Se il Genius Loci si identifica in ciò che ci fa star bene allora si! La conferma ci proviene spesso dalle persone che ci vengono a trovare e che ci dicono che questo è un paradiso.

 

 

Autore - Simone Gastaldello

È un architetto italiano. Attivo a livello internazionale, guida con i suoi partner lo Studio Ennedue con cui svolge attività di progettazione e ricerca in ambito architettonico, urbanistico, del paesaggio e nel settore dell’ interior design. Appassionato del dettaglio ha sempre saputo far convivere la capacità di vedere e immaginare nuovi orizzonti di bellezza, di prospettiva, di spazio con la concretezza di declinare tutto questo dentro le esigenze delle persone e dell’armonia

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.