7 vantaggi della casa con struttura in acciaio
Dietro alla scelta di utilizzare l’acciaio come materiale per la costruzione della propria casa ci sono condizioni favorevoli che si traducono in vantaggi non solo di tipo economico: sicurezza; basso impatto ambientale; abbattimento dei costi generali; prestazioni energetiche; versatilità; riduzione dei costi di manutenzione; isolamento termico; Vediamo in dettaglio i 7 vantaggi della casa con struttura in acciaio.
1. Sicurezza
I recenti terremoti che hanno colpito duramente il nostro territorio hanno portato alla luce ancora una volta la necessità della riduzione del rischio sismico nel nostro Paese. L’acciaio risponde ai più severi requisiti costruttivi per la costruzione in zona sismica. Le strutture in acciaio garantiscono la possibilità di assorbire l’energia sismica utilizzando le elevate riserve plastiche tipiche del materiale.
Il provvedimento più importante per diminuire il rischio sismico è la realizzazione di costruzioni più leggere. Proprio la costruzione in acciaio è dalle 5 alle 10 volte più leggera rispetto al cemento armato.
L’acciaio è il materiale più idoneo anche per gli interventi di ristrutturazione e di adeguamento sismico degli edifici in muratura o cemento armato lesionati.
Una casa costruita in acciaio permette inoltre di sentirsi al sicuro da scariche atmosferiche in quanto tutta la casa sarà come un enorme guscio di protezione in grado di scaricare direttamente a terra qualunque scarica elettrica naturale o artificiale (si chiama principio della gabbia di Faraday).
2. Basso impatto ambientale
La costruzione in acciaio non è solo più sicura, ma diminuisce anche l’impronta sul pianeta. Grazie all’elevato rapporto resistenza/peso dell’acciaio, le costruzioni metalliche richiedono un minor quantitativo di materiale rispetto alle costruzioni tradizionali e contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale degli edifici.
Inoltre l’acciaio è un materiale riciclabile al 100%, garantisce la riduzione dei rifiuti in cantiere, quella dei trasporti sia di merci che di maestranze e infine la riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera. Per tutti questi motivi costruire case in acciaio è sinonimo di sostenibilità.
3. Abbattimento dei costi generali
Oltre alla sostenibilità ambientale ed alla rispondenza a requisiti di antisismicità, l’acciaio offre tanti altri pregi quali la funzionalità, la durabilità nel tempo, le potenzialità architettoniche, la rapidità costruttiva e la semplicità di messa in opera.
Tutti questi elementi fanno si che l’acciaio sia un materiale da costruzione economico in quanto, riducendosi i tempi di realizzazione, si riducono notevolmente i costi della manodopera.
4. Prestazioni energetiche
Costruire case in acciaio significa inoltre adottare soluzioni tecnico-costruttive e materiali che consentono di raggiungere prestazioni energetiche molto elevate per case in classe A.
Con questo materiale siamo in grado di ottenere un elevato isolamento termoacustico, un miglior comfort climatico, una migliore vivibilità degli ambienti interni. Non essendo l’acciaio un conduttore di umidità, gli edifici non sono interessati, come spesso avviene nelle case in cemento e in legno, dall’effetto spugna, consentendo di avere ambienti salubri e privi di muffe.
5. Versatilità
La versatilità dell’acciaio offre maggior possibilità di personalizzazione da parte de committente e del progettista, nella definizione delle caratteristiche dell’edificio. La modularità del sistema costruttivo consente di spostare facilmente divisori e pareti, in modo da riconfigurare lo spazio con semplicità e velocità.
6. Riduzione dei costi di manutenzione
Grazie al processo di galvanizzazione con il quale viene trattato, l’acciaio non crea danni alla casa nel tempo, in quanto non si arrugginisce, non si deforma, non subisce spostamenti e questo garantisce vita più lunga alla costruzione riducendo anche i costi di manutenzione.
7. Isolamento termico
L’acciaio infine è un ottimo materiale per l’isolamento termico riducendo i costi di riscaldamento e assicurando ottime condizioni climatiche interne. Una struttura in acciaio riduce notevolmente la dispersione dei flussi di calore. Lo scopo principale dell’uso dell’acciaio è proprio quello di di isolare ed evitare la formazione di ponti termici.
Questi sono i 7 motivi per scegliere una casa con struttura in acciaio. La scelta di affidarsi ad un architetto che costruisce case con anima in acciaio porta vantaggi di vario genere, non solo economico, ma di sicurezza e comfort. All’interno della nostra guida “Come costruire casa in 8 passi” trovi maggiori informazioni e indicazioni utili per progettare la tua nuova casa. Puoi scaricare la guida qui di seguito.
Sorry, the comment form is closed at this time.