Il Cantiere

“Una casa è una macchia per abitare”

Le Corbusier

Il cantiere è il luogo di conoscenza, luogo in cui si può operare correttamente solo se si conosce, se si analizza la realtà materiale della fabbrica.

 

La società, infatti, richiede una nuova consapevolezza nel cantiere, maggiore professionalità legata ad approfondite conoscenze tecnologiche, al fine di accelerare le dinamiche di realizzazione dell’intervento e assicurare, al contempo, l’efficace messa in opera.

studio-ennedue-architetti-servizi-cantiere

GESTIONE. Alla base di un buon risultato economico c’è sempre una buona gestione.
Organizzare il cantiere significa pianificare, allocare tutte le risorse necessarie nel tempo all’esecuzione dei lavori e regolarne l’impiego, in relazione alle opere da eseguire, alle condizioni ambientali e ai vincoli esistenti.
Lo Studio ennedue in questo senso si occupa dell’intera gestione del cantiere analizzando attentamente l’organizzazione generale in modo da garantire un ambiente di lavoro non solo tecnicamente sicuro ed igienico ma anche il più possibile confortevole.

 

SICUREZZA. Un momento molto importante nel processo di esecuzione di un’opera edile e di ingegneria civile, per una corretta progettazione della sicurezza all’interno di un cantiere, è sicuramente la pianificazione dei lavori. Anche da questo punto di vista lo studio si occupa in prima persona della integrazione delle scelte progettuali e di impostazione del cantiere con le scelte che riguardano la salute e la sicurezza del lavoro nelle fasi di esecuzione dell’opera e nell’uso e nella manutenzione della stessa attraverso una gestione completa del cantiere e successivamente una supervisione dei lavori per accertarne la regolare esecuzione.

Le nostre ultime realizzazioni

m+d-realizzazioni-studio-ennedue-thumb

D + M

Interior design, Recupero
studioennedue-architetti-cimitero-mini

CIMITERO

Architettura, Recupero, Territorio
studio-ennedue-architetti_DL-thumb

DP

Architettura, Interior design
studioennedue-architetti-m+s-mini

M+S

Architettura, Interior design, Recupero