Dove far crescere i nostri figli
Per Nadia e Nicola nel 2002 si realizza il sogno di vivere in una casa propria in aperta campagna. Un progetto di vita per una famiglia numerosa in cui si pone particolare attenzione alla qualità di una vita sana e a stretto contatto con la natura.
Nadia, Nicola, dove vivevate prima?
Prima di arrivare nella nostra attuale casa abbiamo vissuto in un’altra casa singola e successivamente in un appartamento.
Come è maturata la scelta di costruire una casa tutta per voi?
Possedevamo questo terreno, consapevoli che qui prima o poi si sarebbe concretizzato il nostro sogno di una casa nostra. Volevamo abitare in campagna percheé sentivamo che questa è la nostra indole e ritenevamo che questo fosse il luogo ideale dove far crescere i nostri figli
Che cosa avete trovato in questo luogo che prima vi mancava?
Ci mancava la possibilità di potersi muovere con libertà, soprattutto per una famiglia numerosa come la nostra, cosa che si è rivelata indispensabile. Ora siamo liberi da riunioni condominiali, dalla difficile gestione degli spazi comunitari di un condominio, liberi di far giocare i nostri figli senza arrecare disturbo. Qui abbiamo trovato la giusta tranquillità e la privacy.
Viviamo immersi nel verde; dietro casa abbiamo un bel giardino recintato e una distesa infinita di campi coltivati; solo in lontananza si possono scorgere le prime abitazioni.
Pregi e difetti del vostro nuovo habitat.
Oltre al verde dominante, la costruzione della casa è davvero comoda. L’edificio è costruito su un unico piano con spazi molto ampi dove ognuno può trovare il proprio. Con le esperienze abitative che abbiamo avuto in precedenza, sapevamo perfettamente quali erano le nostre esigenze, quindi abbiamo commissionato la casa a nostra misura.
L’unico problema sono gli spostamenti, infatti, vivendo così decentrati, per poter accedere ai servizi dobbiamo utilizzare l’auto ma la tranquillità che si vive qui paga rispetto a queste quotidiane scomodità.
Come è cambiato il vostro stile di vita?
L’organizzazione tra il lavoro di entrambi e la gestione dei nostri quattro figli è sicuramente impegnativa, soprattutto in relazione agli spostamenti che giornalmente dobbiamo effettuare. Nonostante ciò viviamo serenamente grazie al fatto che il verde, gli spazi aperti alla campagna, il silenzio, contribuiscono ad una veloce depurazione dai quotidiani problemi lavorativi.
Siete entrati a contatto con il vostro Genius Loci?
Certamente! Qui abbiamo trovato l’armonia e l’equilibrio. In questo luogo abbiamo la possibilità di vivere la natura in tutta la sua pienezza e per noi questo rappresenta l’antidoto ai ritmi frenetici della vita quotidiana. Vediamo i nostri figli beneficiare di tale tranquillità e bellezza. Li vediamo crescere serenamente, confermandoci così l’importanza e la validità della scelta di un luogo, che noi riteniamo sano, in cui vivere.
Sorry, the comment form is closed at this time.