HOUSING RHO

concorso-rho-icona

L’oggetto del concorso di idee proponeva il confronto con il tema del “disagio abitativo”.

Un tema intrinseco;

al suo interno si confrontano differenti situazioni , differenti necessità;

i fruitori di questo nuovo complesso abitativo arrivano per vivere questi ambienti con l’aspettativa di trovare un abitare diverso, un abitare semplice e confortevole.

La nostra risposta a queste richieste inizia da un’ analisi preliminare di questo tema, per poi passare ad un primo confronto progettuale con queste tematiche, inserendoci al contempo nella realtà di Casorate Primo.

Immerso nella pianura Pavese , all’interno di un contesto semplice ma ricco di significati, si cela questa cittadina che sta crescendo e vuole rimanere al passo con le esigenze di chi la abita, garantendo loro un modo di abitare innovativo e all’insegna della sostenibilità.

Il nostro 3%, la nostra idea, nasce dal rispetto che vogliamo avere per chi ha saputo disegnare con tanta maestria l’affascinante paesaggio delle risaie del pavese, caratterizzando le aree che circondano Casorate Primo.

 

Ed è proprio in questo paesaggio che si ritrovano i modi di abitare che da sempre fanno parte di questi luoghi, ed è questo il caso delle cascine.

Dall’analisi di questo sistema abitativo sono emerse le linee guida per garantire alle persone che andranno ad abitare questi nuovi spazi un vivere semplice e confortevole.

L’abitare all’interno della cascina, come tutte le sue funzioni, erano in comunicazione grazie ad una grande corte interna di forma quadrata o rettangolare attorno alla quale si distribuivano gli edifici.

Noi abbiamo “giocato” con le geometrie di quel quadrato, andandolo ad inserire all’interno della nostra area, disegnando quelle direttrici che in simbiosi con le esigenze ambientali del luogo hanno suggerito il corretto orientamento dei due edifici.

 

Il risultato è un intervento contemporaneo, in sintonia con il luogo e con le esigenze di chi lo andrà ad abitare.