Località: PADOVA
Superficie lorda: 316 mq
Volume lordo: 948 mc
Cronologia:
progettazione: 2009
costruzione: 2011
Località: PADOVA
Superficie lorda: 316 mq
Volume lordo: 948 mc
Cronologia:
progettazione: 2009
costruzione: 2011
Uno dei nostri obiettivi, percepito oltre che come una sfida anche come un dovere verso l’ambiente in cui si progetta è lo studio e la reinterpretazione degli stilemi e del linguaggio espressivo che connota tipologicamente il tessuto e le caratteristiche che definiscono il territorio dove il progetto va ad inserirsi.
L’idea parte allora in questo caso dal concetto di recinto che diviene basamento e limite su cui va ad appoggiarsi il volume dell’abitazione, mimesi della forma tipica della casa rurale, prismatica, con copertura a doppia falda, ove le grandi aperture sulle facciate sono qui tagli d’ombra generati dall’inclinazione in pianta delle pareti.
Le corti interne nascono dall’accostamento di muri e corpi differenti per funzione e natura, e rievocano le aie delle ville di campagna al cui interno si svolgevano le attività della vita comune.
I materiali sono moderni ma riportano nell’apparire a quelli della tradizione: l’intonaco, le rifiniture in acciaio corten che rimandano ai colori del legno, la liscia copertura in metallo già usata anche dai veneziani nei loro palazzi più ricchi, la pietra e gli specchi d’acqua che separano e sfondano la vista