HOLE

hole-icona

Località: PADOVA
Superficie lorda: 350 mq
Volume lordo: 1.000 mc

 

Cronologia:
progettazione: 2012
costruzione: 2013

Ci siamo lasciati suggestionare dal jazz e da Parigi raccontatoci da chi doveva abitare questi spazi.

 

La rigerenerazione di un paio di appartamenti, scollegati, vecchi; spazi che dovevamo unire in un’unica dimensione abitativa, in un’unica dimensione del vivere e del convivere.

Provate ad immaginare uno spazio confuso. Una stanza senza mobili è una scatola vuota. Uno spazio acquisisce dimensione quando si articola ed è strutturato con la proporzione e l’organizzazione.

 

Abbiamo preso 1618, Parigi e la Torre Eiffel ed abbiamo ricostruito uno spazio anonimo dando un “senso”, conferendo eleganza attraverso rifiniture accurate, come quelle della cucina che ricercano il dettaglio nelle superfici continue,  negli spigoli vivi, nei colori decisi, nei volumi certi. Spicca, la torre più famosa e moderna al mondo, così come spicca la leggerezza della scala che sembra sospesa e non arriva a toccare il pavimento; e poi: la trasparenza negli invisibili tagli come quelli delle mensole del soggiorno, nella pavimentazione e nella teca del piano primo; gli specchi della camera e del bagno sfondano lo spazio aprendolo in stanze che paiono parallele e irraggiungibili. La dimensione circolare della camera da letto chiude questa ricerca di perfezione.

 

La magia, i colori e l’architettura di Parigi in un appartamento: perché l’architettura è anche plasmare e dare forma a quello spazio – bello, infinito – che ci portiamo dentro. E allora, Interior Paris: vivere e abitare la Parigi dell’anima.