Dettagli decorativi: i particolari che fanno la differenza nell’interior design
L’interior design si muove sempre in un delicato e affascinante equilibrio che tiene insieme grande e piccolo, macroprogetto e cura per i dettagli decorativi capaci di dare alla tua casa quell’irrinunciabile tocco inconfondibile e personale. Il compito del professionista che ti accompagna nella definizione del tuo progetto è proprio aiutarti a non perdere di vista nessuno dei due elementi, dedicando la giusta attenzione tanto alla definizione di aspetti generali – come l’organizzazione dei diversi ambienti, l’illuminazione delle stanze, l’efficienza energetica e così via – senza dimenticare di curare quelli apparentemente più marginali, ma capaci di fare la differenza. L’interior designer che segue il progetto della tua casa deve essere capace di mettersi in ascolto dei tuoi desideri e di interpretare, grazie alla sua esperienza, le tue preferenze in termine di gusto e di stile, aiutandoti a definire ogni particolare della tua nuova casa e fornendoti gli stimoli giusti per scegliere ogni elemento.
Ti presentiamo qui di seguito alcuni dei dettagli decorativi che possono cambiare radicalmente il volto della tua casa e che, tramite gli strumenti della moodboard e della materioteca, potrebbero aiutarti a definire il tuo progetto di interior design.
La carta che arreda: fatti tentare dai mille pattern e dalle infinite fantasie della carta da parati
Il mondo della carta da parati è un vero e proprio universo affascinante e poliedrico, caratterizzato da una sorprendente varietà di colori e fantasie, capaci di connotare con grande forza gli ambienti della tua casa e di cambiare radicalmente il volto di ogni stanza. Le tipologie di disegno e di colore sono quasi infinite e spaziano dai motivi più soft, con colori freddi e pattern geometrici, a quelli più moderni ed elaborati (basti pensare al travolgente successo a cui sono andate incontro, negli ultimi anni, le fantasie floreali e botaniche): c’è davvero l’imbarazzo della scelta, e trovare la tipologia di carta che si adatta alle stanze della tua casa può diventare una vera e propria caccia al tesoro, stimolante e ricchissima di stimoli.
Scegliere di applicare una carta da parati non significa necessariamente dover ricoprire tutte le pareti di una stanza: al contrario, una delle tendenze più diffuse in questo periodo è proprio quella di applicare la carta da parati su una sola parete della casa, valorizzandola e trasformandola in un’opera d’arte. Non va dimenticato che la carta da parati è un dettaglio decorativo capace di catalizzare l’attenzione e di connotare con grande forza la l’intera stanza; per questa ragione, soprattutto se si sceglie di optare per una carta dai colori accesi e dalla fantasia particolare, è importante utilizzarla con parsimonia, per non appesantire l’ambiente e non rischiare di “soffocare” la stanza, facendola sembrare più piccola e affollata di quanto sia davvero. Se usata sapientemente, la carta da parati è capace di regalare alle stanze e all’intera casa un tocco unico e inconfondibile, straordinariamente fresco e moderno e soprattutto molto personale.
Una volta definito lo stile della tua casa e messi a fuoco i colori da utilizzare, lasciati tentare dalla possibilità di aggiungere una carta da parati che si adatti al tuo gusto: con uno sforzo minimo potrai trasformare le tue stanze in ambienti indimenticabili. E se sei preoccupato dall’eccessiva invasività di una carta da parati grintosa, non aver paura di osare: a differenza di quelle di un tempo, le carte da parati oggi disponibili sul mercato sono facili da applicare e altrettanto semplici da togliere e sostituire.
Stoffe e colori che rivoluzionano gli ambienti e danno forma al tuo stile
Se la carta da parati è capace di cambiare il volto delle pareti delle tue stanze, la scelta di tessuti e fantasie da utilizzare su divani, poltrone, letti e in generale su tutte le superfici della tua casa ti permette di regalare ai tuoi ambienti un tocco inconfondibile, ottenendo un risultato di grande effetto anche senza andare a modificare aspetti strutturali della stanza. Il mondo del tessile è capace di fornirti tessuti e fantasie capaci di adattarsi a ogni stile di casa: si spazia dal vintage all’etnico, dall’optical al geometrico, dalle classiche fantasie a righe o a quadri a disegni che sono vere e proprie opere d’arte, aprendo le porte a una varietà infinita di materiali, spessori e consistenze.
La scelta di tessuti, cuscini, tende, tappeti e stoffe dai colori intensi e dalle fantasie sorprendenti può essere associata tanto a complementi di arredo particolari e molto connotati quanto a mobili e accessori dai toni più neutri: se si sceglie di arredare il salotto con un divano semplice e dalle tinte naturali, ad esempio, la scelta di tessuti e cuscini a contrasto può essere un modo vincente per dare alla stanza un tocco personale che la renderà unica.
Stampe e pannelli decorativi, per una casa affascinante e ricca come un museo
Affiggere ai muri stampe e pannelli decorati è uno dei modi più semplici per trasformare la nostra casa in un ambiente che ci assomigli, capace di parlare dei nostri gusti, delle nostre passioni e del nostro mondo interiore. Le opzioni, in questo ambito, sono davvero infinite: dalle tavole di fumetti alle pubblicità vintage, dalle fotografie alle riproduzioni di opere d’arte, dai messaggi motivazionali ai pattern ironici, il mondo delle stampe può essere declinato in infiniti modi, e può trasformarsi in un fil rouge che collega i diversi ambienti della casa, dalla cucina al soggiorno alla camera da letto (e, perché no, anche alla stanza da bagno). Anche in questo caso, è importante trovare il giusto equilibrio tra originalità e moderazione: le stampe sono ideali per decorare pareti bianche o neutre, ma proprio la loro grande forza le rende inadatte ad ambienti già molto carichi di fantasie e di colore.
Punti luce che arredano: lampade e accessori che coniugano funzionalità e stile
La luce è capace di disegnare le stanze della tua casa e di valorizzare al meglio ogni scelta di arredo, ma le lampade e gli elementi di illuminazione sono di per sé veri e propri dettagli decorativi, che connotano e arricchiscono gli ambienti della tua casa. A seconda delle tue necessità e della funzionalità delle diverse stanze puoi optare per lampade da terra, lampadari a sospensione, applique vintage, lampadari a soffitto, lampade da tavolo che non ti serviranno solo per illuminare la tua casa, ma anche per regalarle un tocco unico e inconfondibile. Le lampade sono perfette anche per arredare gli spazi esterni, come terrazzi, verande e giardini: in questo caso la scelta di elementi decorativi particolari, come lanterne o fili di luce, può diventare la vera carta vincente per valorizzare al meglio lo spazio, conferendogli fascino e carattere.
Questi sono solo alcuni dei dettagli decorativi che possono aiutarti a rendere inconfondibile la tua casa: per aiutarti a inserire ciascuno di loro all’interno di un progetto coerente e funzionale, che risponda al tuo stile e al tuo gusto, raccontaci la tua idea di casa. Saremo felici di metterci in ascolto della tua voce e di aiutarti a individuare i colori, le fantasie e gli accessori capaci di trasformare gli spazi che abiti in ambienti che parlino la tua lingua e che ti facciano sentire, in ogni momento, davvero a casa.