Bagno e cucina: due ambienti capaci di rivoluzionare il progetto della tua casa
Se stai immaginando un progetto di ristrutturazione per la tua casa e sei incerto sul punto da cui partire, possiamo darti un consiglio infallibile che sicuramente ti aiuterà a indirizzare tutte le tue scelte e a mettere ordine tra le tue priorità: comincia con il definire l’aspetto e l’organizzazione del bagno e della cucina dei tuoi sogni, e vedrai che tutto il resto della tua casa prenderà forma quasi da sé, seguendo lo stile e le atmosfere che sceglierai per questi due ambienti. Il bagno e la cucina non sono semplici stanze: sono le chiavi di volta che determineranno il risultato finale del tuo intero progetto, e la loro organizzazione è fondamentale per garantirti di ottenere un risultato all’altezza delle tue aspettative.
Bagno e cucina: da stanze di servizio ad ambienti fondamentali per il nostro progetto di casa
Negli ultimi anni l’importanza del bagno e della cucina all’interno di un progetto di interior design è cresciuta enormemente. Ciò riflette un significativo cambiamento delle abitudini della nostra società e del nostro modo di vivere la casa: fino a qualche decennio fa il bagno era considerato una stanza puramente funzionale alle esigenze della famiglia, da esibire il meno possibile e da mostrare agli estranei solo in caso di necessità; lo stesso valeva per la cucina, considerata come un mero ambiente di servizio a cui gli ospiti – che venivano accolti nella sala da pranzo, in cui si trovavano i mobili e gli accessori di maggior valore – non dovevano avere accesso. Oggi, invece, la situazione è molto cambiata: il bagno e la cucina sono due degli ambienti in cui trascorriamo la gran parte del nostro tempo quando siamo in casa, quelli in cui ci prendiamo cura di noi stessi e del nostro benessere, e di conseguenza è cresciuta la consapevolezza della loro centralità all’interno del nostro progetto di interior design.
La cucina e il bagno sono ambienti che vanno progettati con grande attenzione, tenendo conto non solo degli aspetti estetici ma anche di quelli pratici, legati alle abitudini della tua famiglia e al tuo modo di vivere la casa. In fase di progettazione è quindi molto importante definire il ruolo che la cucina svolgerà nella tua casa, per stabilire che equilibrio creare tra la zona della cucina e quella del soggiorno, quali accessori integrare, quanto spazio dedicare al piano di lavoro e all’area dei fornelli e quanto invece al tavolo da pranzo, se integrare o meno un’isola o una penisola eccetera. Allo stesso modo, è fondamentale definire subito la destinazione d’uso dei diversi bagni della casa, stabilendo se verranno tutti utilizzati con la stessa frequenza oppure se uno sarà riservato solo agli ospiti, se c’è la necessità di dedicare uno spazio separato alla zona lavanderia, se si è più orientati verso l’installazione di una vasca da bagno o di una doccia, se si ritiene utile inserire un doppio lavabo e così via.
Come sempre, in questa fase di pianificazione è fondamentale concentrarsi su quelle che sono le effettive esigenze e abitudini della tua famiglia, senza lasciarsi tentare da soluzioni che possono sembrare accattivanti a livello estetico ma che non sono compatibili con il tuo stile di vita. Per fare un esempio: è frequente che, nel bagno principale della casa, venga installata una grande vasca idromassaggio destinata a essere utilizzata solo una manciata di volte, perché nella quotidianità si preferisce sfruttare la comodità della piccola doccia del bagno di servizio. È una scelta compiuta spesso senza un’adeguata riflessione, che può portare a “sprecare” spazio prezioso che potrebbe senz’altro essere impiegato in modo più efficiente. Allo stesso modo, può succedere di lasciarsi tentare dalle immagini di cucine arredate con ariose combinazioni di mensole e scaffali a giorno, senza rendersi conto che magari il tempo che possiamo dedicare a tenere in ordine la casa è poco, e che quindi in breve tempo rischieremo di trovarci sopraffatti da un caos di oggetti e accessori molto distante dall’atmosfera elegante che ci aveva affascinato sulle pagine della rivista di arredamento. Il bagno e la cucina sono ambienti che devono rendere più agevole la gestione della tua quotidianità, adattandosi al tuo stile di vita e permettendoti di sfruttare al meglio i momenti che trascorri in casa, senza trasformarsi in “trappole” che complichino la tua routine.
Lo stile del bagno e della cucina: punto di riferimento per tutta la casa
Una volta definito il ruolo che i bagni e la cucina dovranno svolgere nella tua nuova casa, arriva il momento di tradurre nella pratica le idee che hai sviluppato e di cominciare a progettare concretamente questi ambienti. A questo punto si spalanca davanti ai tuoi occhi un vero e proprio mare di possibilità, dal momento che la cucina e il bagno possono essere disegnati seguendo i più diversi stili, facendo convivere le tue necessità pratiche con il tuo gusto estetico. In questa fase della progettazione è importante tenere presente che questi ambienti funzionali devono essere coerenti con la tua idea di casa, e che il ruolo che loro svolgono nel creare il clima che hai immaginato è assolutamente centrale.
Per questa ragione, il nostro consiglio è quello di cominciare a progettare questi ambienti a partire dalla moodboard che hai creato per la tua casa: in questo modo è facile definire quali saranno i colori e le sfumature di mobili e pareti, quali sono i materiali che incontrano maggiormente il tuo gusto, quale tipo di atmosfera vuoi ricreare. La cucina e il bagno sono ambienti estremamente versatili, in cui possono essere integrati con uguale efficacia il legno e l’acciaio, il vetro e i materiali plastici, l’accostamento di colori a contrasto e il monocromo: sta a te decidere quale soluzione si avvicina di più all’idea di casa che hai in mente. Ovviamente se opterai per una cucina vintage, realizzata con oggetti di recupero e caratterizzata dall’originalità degli accostamenti, questo influenzerà fortemente il clima dell’intera abitazione, e la cucina diventerà quindi il punto di partenza da cui partire per la progettazione delle altre stanze; se sceglierai la pulizia delle linee, i colori chiari e la praticità di una cucina in stile nordico il risultato sarà molto diverso, ma ugualmente centrale nel definire l’atmosfera della tua casa.
Un discorso molto simile sia applica anche al bagno, stanza in cui le possibilità di giocare con i colori, i materiali, i contrasti e i giochi di luce sono praticamente infinite: anche in questo caso è importante definire in primo luogo i colori e i materiali da utilizzare, lasciando che questa decisione diventi un punto di riferimento per tutte le successive scelte estetiche e stilistiche.
Un occhio alla praticità e al rispetto dei tempi di consegna previsti
Lo stile della cucina e del bagno influenzeranno con forza quello che sarà il clima della tua casa, ma non è questa l’unica ragione per cui è importante affrontare subito la progettazione di questi ambienti. A livello pratico, non va dimenticato che realizzare la tua idea di bagno e cucina può richiedere interventi anche importanti a livello di muratura e di impianti: se prevedi di abbattere pareti, di spostare tubature, di modificare l’impianto elettrico o di realizzare soluzioni illuminotecniche particolari è molto importante definire da subito la mole dei lavori da portare a termine, per capire quali professionisti coinvolgere e come coordinarli il modo che tutto fili liscio e non si verifichino sgradevoli ritardi o sforamenti del budget di spesa previsto (la cucina e i bagni sono, non per caso, gli ambienti che richiedono maggiori investimenti per essere arredati).
Non va dimenticato, inoltre, che la posa di piastrelle e altri accessori richiede tempi tecnici specifici che non possono essere accorciati, e che lo stesso vale per il reperimento di tutti i materiali e i complementi che vogliamo installare. Per questa ragione, definire subito il progetto del bagno e della cucina è il modo migliore per avere la certezza che i tempi previsti per lo svolgimento dei lavori saranno rispettati e che tutto si svolgerà in maniera lineare, senza stress e senza sgradevoli sorprese in fase di cantiere.
Sorry, the comment form is closed at this time.