Perché la definizione del layout degli ambienti è importante per la tua nuova casa
Ci avete fatto caso di sicuro. Negli ultimi anni stiamo assistendo ad una orientalizzazione della nostra cultura occidentale. Non di meno succede il contrario: l’Oriente è sempre più occidentalizzato. Questo fenomeno è frutto di quel complesso concetto che chiamiamo globalizzazione, ma a ben guardare non è un evento nuovo. Oriente e Occidente hanno sempre dialogato e spesso con risultati sorprendenti. Una delle manifestazioni più evidente dell’orientalizzazione è la prospettiva olistica delle cose: si guarda la realtà non solo nel suo dettaglio (visione occidentale) ma anche come intero sistema, come organismo (visione orientale).
Se crediamo in questo concetto, allora tutto ciò che si fa deve guardare con un occhio al dettaglio e con l’altro al sistema. Pensiamo ad una casa: l’arredo di una stanza deve riflettere ciò che è la casa nel suo complesso. Il particolare è figlio del generale. Noi di Studio Ennedue operiamo in questo modo e negli anni abbiamo scoperto quanto sia importante per i nostri clienti e per la coerenza del risultato finale. Quando si parla di interior design quindi ogni progetto va pensato con una prospettiva macro e microscopica insieme. Noi chiamiamo questo sistema per l’interior design. Lo utilizziamo sia per la costruzione di una intera casa che per il disegno di una singola stanza. È il nostro metodo.
Ma prima di descrivere in dettaglio il metodo, occorre definire quanto sia importante per la nuova casa la definizione del layout degli ambienti. I locali dividono e identificano una abitazione. Il layout degli ambienti in una casa nuova permette di dare una personalità alla casa. Open space oppure più camere? Tre bagni piccoli oppure due grandi? Soggiorno che diventa giardino senza apparente soluzione di continuità?
La definizione degli spazi nel progetto di una nuova casa va a definire anche la vivibilità dell’intera esperienza casa. L’interior design ne è quindi largamente influenzato. In questo modo consigliamo di avere sempre una visione particolareggiata dei dettagli di un ambiente per configurare uno stile, ma tenendo sempre d’occhio l’insieme della casa, considerare la casa come un grande organismo pronto per soddisfare il nostro bisogno di sentirci sicuri e accolti.
La definizione del layout degli ambienti è una tappa fondamentale del processo di costruzione della personalità di una casa. Il volume di una abitazione (la parte macro dell’intero progetto) cambia radicalmente relativamente al modo in cui gli spazi interni (il layout, la parte micro del progetto) sono disposti. Con Simply Home ti consigliamo e ti seguiamo per rendere vero il sogno della tua casa ideale.