Qualità dell’abitare: il rapporto tra complemento d’arredo e arredo integrato
Decidere di costruirsi casa è un sogno e una scelta. Dalla macrostruttura fino all’ultimo dettaglio occorre mantenere una coerenza di decisioni che noi di Studio ennedue ti aiutiamo a compiere. Una volta definita la struttura della tua casa, occorre pensare agli arredi.
L’arredamento dà vita all’abitazione. È un po’ come se l’involucro finora dormiente si risvegliasse perché viene abitato. Abbiamo chiacchierato con Luca Rando, uno dei nostri architetti, per capire che cosa si intende per tipi di arredamento. Lui ha fatto subito una distinzione: da un lato si può optare per il complemento d’arredo, dall’altro per l’arredo integrato. Che cosa significa?
Partiamo dal secondo. L’arredo integrato è un tipo di arredo che si integra con la struttura. In questo senso il ruolo dei mobili va per osmosi a integrarsi con il resto dell’abitazione. L’arredo integrato va pensato (almeno a livello macroscopico) in fase di costruzione dell’abitazione, non una volta che la casa è completata. Integrare l’arredo significa ad esempio prevedere la costruzione di una cucina completamente inglobata in un vano. La cucina può scomparire perché è parte della casa. Installare una cucina acquistata in un negozio una volta finita la costruzione della casa non significa integrarla, ma semplicemente installarla.
L’arredo integrato è più vicino ad un concetto di minimalismo, senza però dover essere minimalista. In questo senso si decide di progettare gli elementi che compongono l’interno dell’abitazione in linea con l’abitazione stessa.
Facciamo un altro esempio: la tua casa è di piccole dimensioni, ma a te piace invitare amici a cena. L’arredo integrato può fare sparire un muro e far comparire un tavolo per 12 persone. Nell’arredo integrato si usano i muri come dei vani. All’interno posso nasconderci degli elementi della casa, o altri elementi possono sbucare dai muri. In questo senso permette di avere molti più spazi liberi e modificabili a seconda delle tue esigenze.
Uno dei maestri dell’arredamento integrato è stato l’architetto italiano Giò Ponti: nei suoi progetti le finestre diventavano elementi di arredo con mobili integrati come una dispensa o una libreria. L’americano Louis Kahn, un altro grande maestro dell’arredamento integrato, disegnava scrivanie dove il punto di lettura era integrato con la finestra per avere un rapporto continuo con la natura .
L’arredo integrato identifica la relazione tra spazio e arredo. Per quanto riguarda il complemento d’arredo invece vale il contrario: il mobile e lo spazio sono già definiti, io decido come inserire il primo nel secondo. È il sistema più usato perché sovente più economico. La casa prende una forma meno coerente ma non per questo di minore impatto estetico o comfort. In questo caso i mobili giocano un ruolo identitario più marcato. Se l’arredo integrato tende a sparire, il complemento d’arredo tende a comparire.
Quando parliamo di complemento d’arredo l’attenzione si sposta più sul design che sull’architettura. Un pezzo di design può definire uno spazio e comunicare in maniera decisa la nuova identità del luogo. Oggi a molti piace il total white: pareti bianche, travi bianche, pavimenti chiari. Un ambiente completamente bianco non è facile da vivere perché una casa è un organismo caldo. Ecco che anche un solo mobile di design può entrare con forza a definire l’identità del luogo. Una stanza bianca con una poltrona Barcelona nera di Ludvig Mies van der Rohe (l’architetto che ha inventato il motto “less is more”) è molto comunicativa. Al contrario ad altri piacciono i colori. Ecco che prendiamo esempio dal grande architetto svizzero Le Corbusier.
Come tutte le qualità, anche la qualità dell’abitare è soggettiva. Si può preferire un arredo integrato o uno isolato, l’importante è ricordare che il fine ultimo è il comfort e la qualità della propria vita in casa.
Clicca sul banner per scaricare la nostra guida gratuita: scopri tutti i passaggi chiave da affrontare per progettare e realizzare la tua nuova casa. Realizza l’abitazione dei tuoi sogni ed evita imprevisti, inghippi e inefficienze.
Sorry, the comment form is closed at this time.