studio-ennedue-architetti-esperienza-di-giovanni-con-il-metodo-simply-home

L’esperienza di Giovanni con il metodo Simply Home

  |   Idee, Simply Home   |   No comment

studio-ennedue-architetti-esperienza-di-giovanni-con-il-metodo-simply-home

 

Abbiamo progettato e realizzato la nuova abitazione di Giovanni in un periodo molto particolare della sua vita, mentre stava cambiando completamente il suo stile di vita. Ci siamo fatti raccontare la sua esperienza con il nostro metodo Simply Home.

 

“Mi chiamo Giovanni e la mia vita l’ho passata in giro per il mondo. Lavoro per un’azienda del padovano che esporta la maggior parte dei prodotti che vende. Il mio ruolo: commerciale estero. Aprivo nuovi mercati, consolidavo quelli esistenti. Passavo circa 180 giorni all’anno in viaggio. Aeroporto, attesa, volo, taxi fino all’albergo, incontro con i clienti, strette di mano, riunioni, taxi, aeroporto, volo, casa. Da Tokyo a Cape Town; da Los Angeles a Dubai. Era una vita che mi piaceva. Quando tornavo a casa, nel mio appartamento in centro a Padova, spesso sentivo che quella non era casa mia, che casa mia era il viaggio.”

 

“In queste condizione potete capire che non era facile avere delle relazioni sentimentali. Ne ho avute, ma le uniche che sono durate sono state con ragazze che facevano un lavoro simile al mio. Difficile legarsi. Fino al giorno in cui incontrai Giulia.”

 

“Giulia faceva la bibliotecaria. Siamo usciti e ci siamo piaciuti subito. Potete immaginare quanto distante fosse il mio stile di vita dal suo. Eppure grazie a lei ho capito, a 35 anni, il valore della lentezza. Fare le cose per bene, gustarsi la vita piano piano. Questo non significa noia. Lei mi ha regalato un libro: Vita di Augusto, sulla vita dell’imperatore romano. L’imperatore diceva: festina lente, affrettati lentamente. Fai le cose, ma con cautela.”

 

“Da lì ho cominciato a vedere la mia vita in maniera diversa. Ho cominciato a sentire la necessità di fermarmi. Tutta quella velocità mi è sembrata priva di senso. In azienda ho chiesto di viaggiare meno e di far crescere un nuovo dipendente con dieci anni in meno di me e la voglia di viaggiare.”

 

“Un anno dopo Giulia rimase incinta. Per me è stato uno shock perché non mi sentivo pronto. E invece nei mesi ho interiorizzato l’idea tanto da cambiare vita.”

 

“Oggi Livia ha già due anni, parla tantissimo e corre in giro per la casa. La casa è stato il passo decisivo per il mio cambio di vita. Già nei mesi in cui Giulia era incinta abbiamo deciso di costruirci casa. Le agenzie non ci colpivano, noi volevamo una casa nuova con un bel giardino e fatta come piaceva a noi. Siamo arrivati a Studio ennedue per passaparola. Un mio collega si era fatto casa con Simone Gastaldello e ci siamo convinti ad andare a incontrare lui e il suo socio Luca Rando. Ci sono piaciuti subito: tutto era molto chiaro e semplice. La progettazione è durata sei mesi, la costruzione della casa altri sei. In un anno siamo entrati. E non vedevamo l’ora perché l’appartamento dove vivevamo in affitto era davvero piccolo per noi tre.”

 

Il sistema di progettazione mi ricordava le parole di Augusto: festina lente. Tutto è fatto rapidamente ma con estrema cura. In dodici mesi siamo entrati in una casa nuova, la casa che volevamo.”

 

“Una volta entrati ho trovato una sorpresa sul tavolo della cucina. Livia era addormentata nel passeggino. Ho guardato Giulia e sorriso. L’ho scartato ed eccolo lì, il libro che cambiò tutto, Vita di Augusto.”

 

Clicca sul banner per contattarci e fissare un appuntamento di consulenza gratuito: incontra i nostri architetti Luca e Simone per discutere assieme a loro il progetto della tua nuova casa, come ha fatto anche Giovanni.

 

simone-gastaldello-simply-home-consulenza-gratuita

Autore - Silvia Visentini

Ha studiato architettura all'Università degli studi Venezia (IUAV), ha intrapreso la professione di architetto occupandosi di interior design e architettura di edifici a diversa scala e complessità. Da sempre interessata al tema dell'innovazione tecnologica nel settore della progettazione architettonica e strutturale, dal 2016 si è specializzata in progettazione e organizzazione dei processi BIM a questi interconnessi.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.