studio-ennedue-architetti-il-passo-1-del-metodo-simply-home-vissuto-da-alessandro

Il Passo 1 del Metodo Simply Home vissuto da Alessandro

  |   Idee, Simply Home   |   No comment

studio-ennedue-architetti-il-passo-1-del-metodo-simply-home-vissuto-da-alessandro

 

Oggi vogliamo parlarvi del nostro Metodo Simply Home adottando una nuova prospettiva: quella delle persone che lo scelgono e ne sperimentano i vari passaggi.

 

Abbiamo contattato Alessandro, che ha vissuto in prima persona il primo passaggio di Simply Home, per condividere con voi la sua esperienza.

 

Alessandro è sposato da 2 anni, è un giovane imprenditore, gli piace viaggiare, sta mettendo da parte dei risparmi per costruirsi casa. Ma la scelta della soluzione pratica è tutt’altro che semplice. Meglio una casa già pronta e solo da arredare oppure la realizzazione di una nuova casa ex novo come la desiderano lui e sua moglie? O forse è meglio puntare su una casa al grezzo: la struttura esiste ma si può scegliere ancora tanto? Dai pavimenti ai colori, dalle finestre agli interni.

 

Alessandro si è confrontato con molte agenzie immobiliari, accorgendosi che il copione è sempre lo stesso. Alcune proposte sono valide, ma l’approccio non è quello giusto per lui. Sta cercando una guida, una consulenza perché ha un’idea di casa, ma non riesce a definire da solo tutte le variabili e i dettagli che ha in mente.

 

Ecco che Alessandro viene a conoscenza del nostro metodo Simply Home. Viene nel nostro studio e incontra i nostri architetti, Simone e Luca. Già dopo il primo appuntamento ammette che sente che quella è la strada da percorrere. Non tanto perché le proposte erano più valide delle altre – e tra l’altro durante il primo incontro non abbiamo parlato di proposte – ma perché ha trovato un diverso approccio: l’ascolto.

 

Il metodo Simply Home è basato sull’ascolto. Questa è la nostra grande prima differenza rispetto alle agenzie immobiliari o ad altri studi di architettura. Di solito l’agenzia è pronta all’attacco, cerca di vendere, parla più che ascoltare. Il nostro metodo rovescia questa logica e parte dall’ascolto.

 

Alessandro descrive la prima fase del metodo, la lista delle proprie esigenze, come un momento di forte ispirazione: “Si mettono le idee sul tavolo, non si giudica nulla, tutto è possibile perché siamo ancora all’inizio”.

 

Il metodo Simply Home comincia con molti esempi di lavori già svolti da 30 anni di costruzione di abitazioni. Simone e Luca accompagnano Alessandro a visitare le case che abbiamo costruito negli anni così da fargli toccare con mano l’essenza delle idee di cui hanno parlato fino a quel momento. Se la casa è troppo lontana, gli fanno indossare gli occhiali per la realtà virtuale Oculus e Alessandro può visitare la casa con la tecnologia 3D per vedere nel dettaglio ogni particolare dell’abitazione.

 

Negli incontri successivi stilano una tabella per dividere i costi delle varie possibilità di capitolato. Durante questi incontri Alessandro riesce a comprendere nel dettaglio i vari costi e riesce a capire che, ad esempio, la scelta di inserire una scala in ferro battuto nella sua casa dipende dal budget. “Vedere nero su bianco tutte le varie voci dei costi”, dice, “aiuta a capire esattamente dove va speso il budget. E magari limitare alcuni sfizi per non sforare il costo totale deciso all’inizio”.

 

Poi arriva il momento del finanziamento. I nostri consulenti aiutano Alessandro a destreggiarsi fra i vari mutui e capire quale fa al caso suo. Tutto questo processo fa parte del primo passo del metodo Simply Home: fare una lista delle proprie esigenze. “Ma la grande differenza”, dice Alessandro, “è la relazione”.

 

Con Simone e Luca”, afferma, “ci siamo sentiti subito in sintonia per un motivo molto semplice: non c’è pressing. Avere il tempo di parlare e confrontarsi con il proprio partner su una scelta così importante per la propria vita è ciò che chiedevamo. Sapere che ogni passaggio è scritto nero su bianco ed è trasparente ci ha subito fatto capire che questo è il metodo giusto”.

 

Cominciare con Simply Home significa ricevere ascolto rispetto alle tue esigenze. Esigenze che spesso sono confuse, ed è normale perché il progetto di costruirsi casa è uno dei momenti più importanti della vita di una persona o di una coppia. E va fatto con metodo.

 

Clicca sul banner per contattarci e fissare un appuntamento di consulenza gratuito: incontri i nostri architetti come ha fatto Alessandro, e assieme iniziate a discutere il progetto della tua nuova casa.

 

simone-gastaldello-simply-home-consulenza-gratuita

Autore - Silvia Visentini

Ha studiato architettura all'Università degli studi Venezia (IUAV), ha intrapreso la professione di architetto occupandosi di interior design e architettura di edifici a diversa scala e complessità. Da sempre interessata al tema dell'innovazione tecnologica nel settore della progettazione architettonica e strutturale, dal 2016 si è specializzata in progettazione e organizzazione dei processi BIM a questi interconnessi.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.