studio-ennedue-simply home-passo-5-benessere-e-prestazioni

Simply Home – Passo 5: benessere e prestazioni

  |   Idee, Simply Home   |   No comment

studio-ennedue-simply home-passo-5-benessere-e-prestazioni

 

Ti sei accorto che il viaggio è breve? Siamo già alla quinta fase del metodo Simply Home. Ne mancano soltanto altre due e la tua casa è pronta. In questa ci occupiamo di benessere e prestazioni: tutti gli elementi che concorrono al sistema costruttivo.

 

Per abitare in una casa che trasmette benessere, occorre che la sua struttura sia concepita con questo scopo in mente: Le partizioni e la copertura devono essere isolati termicamente e acusticamente, i lavori vanno eseguiti a regola d’arte rispettando tutte le norme per poter abitare in un edificio che offra il massimo del benessere, gli impianti devono avere prestazioni adeguate, valutate con cura in fase di progettazione, e devono essere installati in maniera impeccabile.

 

Gli impianti oggi in una casa nuova sono una delle variabili che contraddistingue una buona costruzione da una mediocre. Non solo per la quota di spazio richiesta (pensa solo a quanto materiali di impiantistica passa sotto il pavimento e dentro alle pareti), ma per una questione di prestazioni. Gli impianti devono garantire l’uso dell’energia di un’intera casa. Ma da dove deriva l’energia? Dipende dalle tue scelte, che possono basarsi sui principi della sostenibilità ambientale. Se vuoi produrre energia pulita, noi ti aiutiamo a capire quale tipo di energia rinnovabile puoi implementare nella tua casa. Non esiste un sistema migliore di un altro. Le variabili da valutare sono molte, e le analizziamo assieme per capire quale è la più adatta per il tuo progetto: solare? Geotermico? Eolico?

 

Il nostro lavoro diventa quindi quello di coordinare i vari esperti. Saper gestire tutti questi professionisti è il nostro mestiere. Come faceva già Andrea Palladio nel XVI secolo. Il grande architetto dirigeva le maestranze per completare le opere nei tempi stabiliti dai suoi committenti. Una volta definiti esigenze, tempi, costi e volumi, è il momento di definire la struttura della tua nuova casa perché diventi l’abitazione che ti fornisce le migliori prestazioni e il maggior benessere.

 

Ci facciamo aiutare da un software dedicato: Construction BIM 360 (o semplicemente BIM). La caratteristica principale del BIM è che permettere di tenere traccia di tutta la miriade di microvariabili che intervengono nella costruzione di una casa. Non solo per poter procedere a norma di legge in ogni dettaglio, ma anche per la manutenzione e la gestione post-opera. Uno strumento del genere permette di costruire senza nessun errore perché tutto è tracciato e i calcoli sono perfetti.

 

In questo quinto passo del metodo Simply Home entriamo in un campo che un campo che accorpa aspetti ingegneristici sotto al cappello dell’architettura.  Oggi le soluzioni sono talmente tante e in continua trasformazione che gli esperti e i professionisti si sono divisi in molti micro-settori: il suono, l’illumnotecnica, le strutture solo per citarne alcuni.

 

Abbiamo definito la struttura della tua casa. Il benessere è al massimo livello, così come le prestazioni degli impianti. Il progetto della casa è quindi pronto. Ora non ci resta altro che procedere spediti al sesto passo: scegliere le finiture e gli arredamenti.

 

Passa a trovarci per discutere assieme del progetto della tua nuova casa: fissa un appuntamento con un nostro architetto cliccando qui sotto per incontrare un esperto che risponde a tutte le tue domande e ti aiuta nella progettazione della tua abitazione.

 

simone-gastaldello-simply-home-consulenza-gratuita

Autore - Silvia Visentini

Ha studiato architettura all'Università degli studi Venezia (IUAV), ha intrapreso la professione di architetto occupandosi di interior design e architettura di edifici a diversa scala e complessità. Da sempre interessata al tema dell'innovazione tecnologica nel settore della progettazione architettonica e strutturale, dal 2016 si è specializzata in progettazione e organizzazione dei processi BIM a questi interconnessi.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.