Simply Home – Passo 1: fai la lista delle tue esigenze
Hai deciso di costruire la tua nuova casa. Sai bene che è un passo importante della tua vita e va fatto a regola d’arte perché questa è la casa dove vivrete tu e la tua famiglia. Hai deciso di affidarti ad un professionista ed è la scelta giusta: sono molti i passi da compiere, dai più macroscopici ai minimi dettagli, e noi di Studio ennedue siamo qui per darti tutto il supporto di cui hai bisogno.
Con il metodo Simply Home tu e le tue esigenze siete al centro del progetto e restiamo al tuo fianco e ti supportiamo per riuscire soddisfarle. Il metodo parte proprio da qui: dalla lista delle tue esigenze.
Al nostro primo incontro discutiamo i bisogni e le idee che hai in mente per la tua nuova casa. Durante questo confronto analizziamo le tue esigenze e vediamo se ne nascono di nuove durante l’incontro. I punti che di sicuro discutiamo, perché estremamente importanti per dare vita ad un progetto di qualità sono:
- Per prima cosa la dimensione della tua nuova casa. Quante stanze da letto? Questo è un buon indice per capire le misure generali della casa. Due? Tre? Quattro?
- La casa sarà realizzata in città o campagna? La dimensione varia perché il costo al metro quadro è diverso. Preferisci una casa con un grande giardino in aperta campagna oppure una casa di dimensioni più contenute ma in città?
- Il tempo è una variabile importante: hai un’idea di quando vuoi andare ad abitare nella tua nuova casa? hai pensato al tempo che serve per l’eventuale trasloco? Qual è la tua idea di tempo rispetto alla costruzione della casa? Definisci dei limiti temporali, li rispetteremo.
- Il budget è un’altra variabile fondamentale. Quali sono le tue risorse economiche per questa operazione? Devi attivare un mutuo? A volte si dispone già di un terreno ereditato, è il tuo caso? Se lo possiedi, sai se è edificabile? Definisci il limite di budget, lo rispetteremo.
- Conosci la zona geografica dove intendi costruire la tua casa? Ci occupiamo noi delle indagini in comune riguardo il terreno (come ad esempio aste, lottizzazioni, lotti in vendita).
Questi 5 punti sono un esempio di ciò che andremo ad analizzare nel nostro primo incontro. Tutte le altre esigenze nascono da sole durante il confronto o nei giorni successivi. Si tratta di bisogni generali, necessari per cominciare a profilare l’idea della casa e soprattutto a vedere quali sono i vincoli e il perimetro dentro cui agire. Questo primo passo dà il via al percorso del metodo Simply Home. Noi ti forniamo una consulenza per aiutarti ad affrontare questa nuvola di punti interrogativi e stilarla in una lista gerarchica di priorità.
Scrivere nero su bianco i tuoi bisogni e le tue esigenze significa disegnare il perimetro delle tue possibilità. Da qui partiamo per realizzare la tua nuova casa e per definire gli obiettivi del progetto.
Passa a trovarci, o fissa un appuntamento cliccando qui sotto, e parliamo insieme del progetto della tua nuova casa.
Sorry, the comment form is closed at this time.